Esame orale terza media

L’esame orale di terza media prevede un colloquio su tutte le materie affrontate nell’ultimo anno di scuola.

Per accedere all’esame orale di terza media, come per gli altri esami conclusivi gli alunni dovranno aver conseguito la sufficienza (6/10) in tutte le materie, compreso il voto in condotta, oltre che aver frequentato almeno il settantacinque per cento delle lezioni.

Compagna degli esami orali di terza media sarà la tesina che renderà il colloquio più dinamico agevolando i collegamenti tra le diverse discipline.

Il voto orale contribuirà alla determinazione del voto finale, che farà media con il voto di ammissione e con il punteggio delle prove scritte.

Se si conseguirà un punteggio di 10/10, la Commissione all’unanimità potrà conferire la lode.

I consigli di Appuntiperscuola.it per affrontare un buon orale sono i seguenti:

  • non aspettare gli ultimi giorni per studiare;
  • prepararsi con serenità utilizzando riassunti, schemi e appunti per capire e far propri i concetti da studiare;
  • rilassarsi e mantenere la calma durante la prova.

Ulteriori novità e aggiornamenti saranno pubblicati non appena disponibili.

6 commenti

  1. Michela scrive:

    Grazie mille!!

    P.s. Grazie a TUTTI coloro che lavorano su questo sito :)

  2. Federica scrive:

    Grazieeeee

  3. alice scrive:

    graziiiee!! 😀

  4. Lazza scrive:

    Noi non abbiamo la tesina, c’è da fare tutto partendo da un documento mai visto e bisogna collegarsi ad ogni materia parlando in italiano, francese ed inglese obbligatoriamente…

  5. ste scrive:

    Thanks

Lascia un commento