Articolo di giornale e relazione a confronto
Articolo di giornale:
- Con la parola “articolo” si intende un testo scritto per essere pubblicato su un giornale
- Il destinatario è sempre un pubblico piuttosto ampio e poco definito.
- Il contenuto può essere molto vario e affrontare qualsiasi argomento, così pure il linguaggio e lo stile dell’articolista.
- In genere ogni giornale privilegia un certo tipo di argomenti e si rivolge ad un suo pubblico, scegliendo linguaggi, livello di approfondimento e argomenti adatti.
- Caratteristica principale dell’articolo è la struttura basata sulle cinque W inglesi (Chi?, Quando?, Dove?, Che cosa?, Perché?)
La relazione:
- Saper fare una relazione significa saper riferire con precisione a qualcuno i risultati di una qualsiasi attività d studio (ricerca, visita guidata, gita scolastica, esperimento scientifico, dibattiti,.) documentandone nei particolari le fasi di lavoro.
- L’esposizione deve essere chiara, logica e consequenziale e soprattutto oggettivo.
- Lo scopo della relazione è principalmente quello di informare.
- Il linguaggio è caratterizzato da un lessico preciso, specifico dell’argomento trattato e da periodi preferibilmente semplici e brevi.