San Martino del Carso

San Martino del Carso

San Martino del Carso (1916) è una delle poesie liriche di Giuseppe Ungaretti che fanno parte de L’Allegria, la sua prima raccolta di poesie. Prende il nome dall’omonima località situata nel comune di Sagrado (GO).

 

Di queste case
non è rimasto che
qualche brandello
di muro.
Di tanti che
mi corrispondevano
non è rimasto
neppure tanto.
Ma nel mio cuore
nessuna croce manca.
è il mio cuore
il paese più straziato
(Giuseppe Ungaretti)


Commento

Di fronte a un villaggio semidistrutto dalla guerra, il poeta richiama alla memoria le figure dei compagni morti combattendo: nessuno manca all’appello del cuore straziato. Le parole di cui la lirica è costituita appartengono al linguaggio comune, ma la loro essenzialità è tale da produrre un effetto di poesia totale, addirittura rarefatta.

[bibl]San Martino del Carso (letteratura), //it.wikipedia.org/w/index.php?title=San_Martino_del_Carso_(letteratura)&oldid=45535287 (in data 1 febbraio 2012).[/bibl]

Lascia un commento