Riassunto Canto XIX
- sogno di una donna balbuzionte, guercia e deforme che mentre Dante la guarda si trasforma in una graziosa sirena (che fece smarrire marinai come Ulisse)
- Arriva una santa donna che invita Virgilio a far rivelare a Dante la vera natura della sirena; quindi la guida squarcia le sue vesti e Dante per il fetore emanato dal suo ventre si sveglia.
- Angelo toglie a Dante la quarta P
- Virgilio consiglia Dante di guardare oltre le illusioni delle vesti e del canto della sirena se vuole liberarsi da lei.
- V cornice: avari e prodighi sono a faccia a terra e dicono tra i sospiri “Adhaesit pavimento anima mea”
- Papa Adriano: in vita fu avaro; esorta Dante a non inginocchairsi perché dopo la morte tutti sono uguali agli occhi di Dio; spera che la sua famiglia non renda malvagia la nipote Alagia