Riassunto canto XI
- superbi (purificano la caligine del mondo)
- Padre nostro: preghiera per i vivi => è giusto che i vivi preghino per i morti
- Omberto Aldobrandeschi: arrogante per la nobiltà di stirpe e opere virtuose degli antenati
- Oderisi di Gubbio: miniatore (esempi di Cimabue-Giotto; Guinizzelli-Cavalcanti-Dante)
- Fama mondana non è altro che un alito di vento che spira ora da una parte ora dall’altra, e cambia nome perché cambia la direzione di provenienza
- Fama è uno spazio di tempo, rispetto all’eternità, più breve di un batter di ciglia al paragone del movimento del cielo stellato che si volge più lento degli altri in cielo.
- Fama umana è come il colore dell’erba che nasce e presto muore e la fa scolorire proprio lo stesso sole in virtù del quale essa ancora tenera esce dalla terra.
- Provenzan Salviani: umiliazione per mendicare in piazza del Campo a Siena per un amico
- Seconda profezia dell’esilio