Abuso di alcool

L’abuso di alcool causa in Italia circa 30000 morti, più di quanti ne causa la droga.

L’alcool è ritenuto erroneamente uno stimolante, in realtà l’alcool deprime i centri inibitori del cervello e amplifica le percezioni.

La quantità di alcool che si può consumare senza grandi problemi non è facile da determinare dal momento che la sua reazione cambia da individuo ad individuo. Comunque tale valore risulta inferiore di 1/3,1/2 nella donna rispetto all’uomo (il sesso femminile produce meno alcooldeidrogenasi , un enzima in grado di metabolizzare l’alcool).

Danni:

  • Danneggia le cellule direttamente o attraverso acetaldeide (un suo derivato)
  • Tendenza a mangiare poco a causa dell’elevato apporto di calorie che ha l’alcool =>carenza di vitamine
  • Cirrosi epatiche
  • Danni all’esofago
  • Danni allo stomaco
  • Danni al duodeno
  • Pancreatici (a volte mortali)
  • Alterazioni della funzione sessuale
  • Alterazione del muscolo scheletrico
  • Alterazioni del cuore
  • Alterazioni ematologiche
  • Psichici:
  • Difficoltà di concentrazione
  • Perdita di memoria
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi neurologici
  • Disturbi mentali

Sindrome di astinenza: delirium tremens

  • Tremore alle mani
  • Allucinazione persecutoria e visiva

Lascia un commento