Carboidrati

Carboidrati (formati da zuccheri):

  • monosaccaridi (ribosio, glucosio, fruttosio, galattosio)
  • disaccaridi (saccarosio, maltosio, lattosio)
  • polisaccaridi (cellulosa, amido)

Monosaccaridi (CH2O)n:

  • principale fonte di energia per l’uomo e i vertebrati
  • energia prodotta per la rottura dei legami covalenti

Disaccaridi:

  • forma di trasporto per gli altri esseri viventi
  • saccarosio = glucosio + fruttosio
  • lattosio = glucosio + galattosio
  • condensazione : sintesi di un disaccaride da due monosaccaridi
    (es. glucosio + fruttosio = saccarosio + acqua)
  • idrolisi : scissione di un disaccaridi in due monosaccaridi
    (es. saccarosio + acqua = glucosio + fruttosio)

Polisaccaridi:

  • catene di monosaccaridi
  • amido : formato da catene di glucosio è usato come riserva nelle piante
  • glicogeno : formato da catene di glucosio é usato come riserva negli animali e nei funghi
  • cellulosa : formato da catene di glucosio é usato come elemento strutturale per le piante (può essere idrolizzata solo da pochi microrganismi)

Lascia un commento