Concetti base di chimica
- Solido ionico : solido costituito da un insieme di ioni positivi e negativi che si alternano in rapporta tale da neutralizzare le cariche – Atomi degli elementi che hanno Ei e Ae elevate tendono ad acquistare elettroni , quelli che hanno Ei e Ae basse tendono a perdere elettroni
- Legame ionico :legame tra i singoli ioni, dovuto all’attrazione elettrica tra cariche opposte
- Modello di solido metallico : costituito da ioni tutti dello stesso segno positivo “tenuti” da elettroni liberi di muoversi nel pezzo di metallo che agiscono da “collante” per gli ioni positivi. -Stabilità variabile, atomi uguali con valori relativamente bassi di Ei
- Legame covalente : derivato dal prevalere delle interazioni elettrostatiche attrattive tra il nucleo di un certo atomo e gli elettroni più esterni di un altro e viceversa -Ei e Ae relativamente alti
- Formule di struttura : evidenziano i legami esistenti tra gli atomi
- Molecole: aggregati di un numero definito di atomi legati tra loro elettricamente neutri
- Ioni poliatomici : dotati complessivamente di una o più cariche
- Solidi covalenti : solidi ad altissimo punto di fusione e legati da legame covalente
- Solidi molecolari : solidi a bassa temperatura di fusione