Oracoli, anfizionie e giochi sacri

Patrimonio comune degli Elleni furono la fede negli oracoli e la consuetudine di celebrare periodicamente solenni giochi sacri .

Oracoli:

•  Dall’ VIII-VII secolo a.C. gli oracoli ebbero un’importanza crescente.

•  Gli oracoli più importanti sono quelli di Dodona , nell’Epiro , e di Delfi , nella Focide .

•  I messaggi degli dei rivelati dagli oracoli venivano interpretati dai sacerdoti che formulavano spesso previsioni fondate e consigli saggi .

•  Gli oracoli venivano interrogati non solo su questioni personali e religiose , ma anche politiche

Anfizionie:

•  Le anfizionie sono comunità di credenti di un tempio, che si accordavano per difenderlo e celebrare insieme le festività .

•  In un primo momento ebbero un carattere religioso , ma in seguito assunsero un significato politico

Giochi sacri:

•  I giochi sacri venivano indette dagli Elleni per onorare la divinità locale protettrice

•  I più famosi sono le Olimpiadi , celebrate ogni quattro anni ad Olimpia, e le feste Pitiche , celebrate sempre ogni quattro anni a Delfi

Le Olimpiadi:

•  Durata: 5 giorni

•  1° giorno:

•  cerimonie religiose

•  2° giorno:

•  corsa dei carri

•  corsa dei cavalli

•  penthatlon (lancio del disco, salto in alto, giavellotto, corsa dei 200 metri

•  lotta

•  3° giorno (plenilunio ):

•  ecatombe (uccisione di 100 buoi)

•  gare degli iunores

•  4° giorno:

•  gare di corsa

•  lotta

•  pugilato

•  pancrazio

•  5° giorno:

•  banchetti per i vincitori

•  riti di ringraziamento

•  Le Olimpiadi avevano risonanza tale da essere usate come mezzo di propaganda politica

•  Le Olimpiadi, indette per la prima volta secondo la tradizione nel 776 a.C ., assunsero un punto di riferimento anche per il computo degli anni ed ebbero un significato addirittura panellenico

Le feste pitiche:

•  Durata : 4 anni

•  All’origine si tenevano sacrifici solenni e un dramma sacro raffigurante la lotta di Apollo contro il Pitone

In seguito si introdussero giochi ginnici e corse di cavalli

Lascia un commento